mercoledì 25 novembre 2009

Organizziamo una gara notturna

Visto l'enorme entusiasmo di giocare una gara in versione "notturna", direi che è il caso di organizzarsi come si deve.
Per proporre una giocata nel periodo invernale, soprattutto durante l'arco notturno l'ideale è quello di procurarsi un equipaggiamento adeguato.
Non voglio insegnare niente a nessuno, semplicemente dettare alcuni consigli al fine di poter affrontare una missione del genere in sicurezza, soprattutto per poterci divertire e passare una "nottata" divertente senza ucciderci davvero.

L'equipaggiamento che ritengo doveroso dover posseredere - o - recuperare per tale missione è quello che indico nei successivi punti.

ABBIGLIAMENTO - la mimetica va più che bene, anche se l'ideale sarebbe indossare una tuta da ordine pubblico di colore nero o blu. Comunque sia vanno bene dei pantaloni operativi multitasche in tinta unita, stessa cosa per la giacca e camicia.

ARMAMENTO - per quanto concerne l'armamento l'ideale è adottare le asg di torce da ancorare alla canna. Sarebbe opportuno dotarsi di visori notturni, sostenendo gli alti costi, ovviamente.

EQUIPAGGIAMENTO - l'ideale è possedere delle torce NON A LED, con quelle non si va da nessuna parte, dato il ridotto raggio d'azione e la poca profondita. E' opportuno utlizzare torce professionali stile mag-lite o altri tipi. Chiaro che aggeggi del genere sono onerosi, ma il raggio d'azione è molto profondo e capace di illuminare a grandi distanze.
Consiglierei anche di possedere degli stick luminosi.

PER LA SICUREZZA - questo è il fondamento per giocare tranquilli: TUTTI devono essere dotati di radiotrasmittente ed essere muniti di un fischietto.

Non mi soffermo a parlare di come ci si deve arrangiare per la notte, ossia cosa indossare per tenersi caldi ecc, cosa portarsi per scaldarsi e via.

Dobbiamo dotarci di un generatore e di faretti per illuminare le postazioni base e almeno un paio di tende, come minimo.

Poi, per affrontare una giocata del genere dobbiamo essere sicuri di un numero minimo di persone, almeno 15/20 persone, altrimenti bruciamo la missione in meno di 2 ore.
Lo scopo di una gara notturna è di studiare un attacco da approntare nel corso della notte. Esempio è quello di allestire un campo e difenderlo.
Si gioca un'unica missione che inizia ad esempio alle ore 18.00 con allestimento del campo, e difesa dello stesso. Sul campo da difendere ci saranno delle sentinelle, una base con il comandante, un apparato radio generale (che funge da base), un radiofonista, un cartografo ecc. Per cui occorre anche una mappa dettagliata. Dall'altra parte del campo ci saranno i nemici che dovranno attaccare e conquistare la base.
Il gioco si svolgerebbe dalle ore 18.00 alle ore 08.00 del giorno dopo.

Quindi, per organizzare tutto quanto, sarebbe il caso essere provvisti di tutto quanto, per rendere la simulazione più credibile e la missione più impegnativa.

Ora, non ci resta che munirsi di tutto il necessario e decidere una data.

Nessun commento:

Posta un commento