I terreni di gioco nei quali ci giochiamo sono :
TERRENO DI GIOCO 1
- Cuveglio -
alle pendici di Arcumeggia, disponiamo di un terreno di proprietà del sottoscritto.
Il terreno di gioco ha le seguenti caratteristiche :
Oltre 12.000 mq.
L'area è costituita da un'abitazione con capanno e acquedotto. In questa zona, il tratto di gioco è pianeggiante e lo si affronta senza problemi.
Solitamente lo si utilizza come base da difendere (o da attaccare), dipende dalle varie missioni.
Questa zona è completamente recintata.
Accanto all'abitazione sorge una collina. Quest'ultima, richiede molto impegno, ma garantisce al tempo stesso ottimi nascondigli, come ad esempio piccole gallerie, muretti e un'infinità di piante e alberi di diverso tipo.
Dall'alto di questa collina ci si può appostare in modo da poter osservare tutta l'area che va dalla casa al fiume.
Sono presenti, poi, zone boschive collinari, con saliscendi molto ripidi.
Questo settore boschivo è separato dal torrente che, a sua volta, si divide in più diramazioni.
Il fiume lo si può guadare in diversi punti. (ovviamente dipende da quanta acqua scorre!).
Il tratto collinare è al quanto impervio e richiede molta attenzione nell'affrontarlo.
E' presente anche un ponte che consente l'attraversamento del torrente ad un'altezza di oltre 4 metri e lo stesso porta ad un altro acqudotto.
---
TERRENO DI GIOCO 2
- Arcumeggia -
Altro terreno di gioco di proprietà del sottoscritto.
Oltre 13.000mq.
Il terreno è un'area boschiva che sorge al cospetto del monte Nudo.
L'area è impervia e molto impegnativa. La stessa è costernata da un'infinità di alberi, piante e cespugli.
Anche in questa locazione, alcuni tratti sono suddivisi dalla presenza del torrente.
L'aria si stende in prevalenza in salita.
---
TERRENO DI GIOCO 3
- Gurone -
Aredi gioco di proprietà di Lorenzo (leon).
La zona ricopre oltre 20.000mq di terreno.
In prevalenza, la locazione non richiede molto impegno, in quanto, il terreno di gioco ricopre un settore al quanto pianeggiante.
Ci sono alcune sezioni, del territorio, delimitate da staccionate. Entro questi limiti, ci si muove in spazi aperti con nessuna possibilità di potersi nascondere.
Sono comunque presenti zone totalmente boschive che garantiscono protezione e ottimi nascondigli.
E' presente, poi, anche una zona completamente paludosa.
Diversi punti di accesso, come cancellate, possono proporre ottimi spunti per l'ideazione di missioni da svolgere.
In alcuni tratti del terreno affiorano anche i vecchi binari ferroviari.
Inoltre, vi è la presenza di alcuni -souvenir-, come ad esempio una gru per ponteggi, bancli, recinti, muraglioni di sabbia ecc.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento